Alcolici in calo, cambia il modo di bere

 

 

Il 71% degli europei beve meno alcol, mentre un cambiamento generazionale costringe i brand di bevande a ripensare alla strategia per la crescita, secondo Circana

Il mercato europeo delle bevande sta attraversando un riassetto strutturale. Una nuova generazione di consumatori si sta gradualmente allontanando dall’alcol in favore di alternative innovative e più sane. La nuova analisi presentata da Circana in occasione del Beverage Forum Europe 2025 rivela che il 71% dei consumatori acquista, conserva o consuma meno alcol e quasi un quarto dei giovani tra i 25 e i 35 anni ha smesso del tutto di acquistare alcolici.1

Le vendite di bevande analcoliche e funzionali superano quelle degli alcolici

Woman reading ingredients information on juice bottle’s etiquette

Il mercato totale delle bevande in Europa ha raggiunto un valore di 166 miliardi di euro, rappresentando quasi un quarto (23%) della domanda totale di prodotti di largo consumo (CPG) alimentare nei sei maggiori mercati europei analizzati da Circana (EU6: Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Spagna, Regno Unito). Mentre il valore complessivo delle vendite è cresciuto del 2,1% e il volume è aumentato dello 0,6% su base annua, la vera notizia è la divergenza: le bevande alcoliche sono scivolate dell’1,8% in valore, attestandosi a 68 miliardi di euro, mentre le bevande analcoliche sono cresciute del 5,1%, raggiungendo i 97 miliardi di euro. Con bevande analcoliche, funzionali e opzioni a basso contenuto alcolico o zero alcol che costituiscono ormai quasi il 60% delle vendite della categoria, il futuro della crescita è saldamente nelle mani dell‘innovazione analcolica.2

I consumatori citano l’essere „più rinfrescanti“ (55%), „più sane con ingredienti di origine vegetale“ e „migliori nel gusto“ (27%), „più salutari“ (22%) e „adatte al mio stile di vita“ (21%) come ragioni principali per passare dall’alcol ad alternative come le bevande funzionali, quelle a base proteica, il kombucha e le opzioni a basso/zero alcol con effetti benefici sull’umore.3

Ananda Roy, SVP Thought Leadership di Circana, ha commentato: „Il messaggio per i brand è chiaro: ‚proseguire con le stesse strategie del passato‘ non è più una strategia di crescita. La crescita non verrà da rimedi a breve termine, ma da una reinvenzione strategica. Poiché nuovi consumatori, esigenze e occasioni di consumo stanno ridefinendo il mercato, la leadership di categoria apparterrà a coloro che rafforzeranno le proprie capacità, innovando con un obiettivo, integrando la sostenibilità e coinvolgendo gli acquirenti in modi credibili e duraturi.

Punti chiave dell’analisi Circana

  • Nuovi consumatori, nuove occasioni: I cambiamenti negli stili di vita e nei rituali stanno ridefinendo l’accezione delle bevande, richiedendo ai brand di adattare la propria offerta a modelli di consumo in evoluzione.
  • Crescita nei segmenti adiacenti: Le categorie al di fuori dell’alcol tradizionale stanno accelerando e avranno un impatto crescente sul settore dei vini e dei superalcolici
  • La sostenibilità come motore di crescita: Non è più solo una questione di conformità; la sostenibilità ora rappresenta un’opportunità commerciale, sebbene limitata dalla disponibilità e dall’accessibilità economica. I brand che sapranno spiccare su entrambi i fronti otterranno un vantaggio competitivo.
  • Innovazione con uno scopo: Una vera reinvenzione nel design del prodotto, nei prezzi, nella distribuzione e nell’engagement dei consumatori, e non solo promozioni a breve termine. Tutto questo sarà ciò che renderà nuovamente rilevanti e desiderabili i vini e i superalcolici.
  • La moderazione ridefinisce la domanda: L’ascesa nel gradimento del basso/zero alcol riflette un cambiamento strutturale verso la moderazione e la sotto-consunzione. Sebbene ciò modificherà la domanda di categoria entro il 2045, l’eredità storica e l’artigianalità dei brand rimangono asset potenti.

Beverage Forum si espande in Europa: Circana fornisce market intelligence e thought leadership

Circana è stata anche confermata come Partner Ufficiale per Dati e Insight della prima edizione europea del Beverage Forum, che si è tenuta a Londra il 7 ottobre 2025. Nell’ambito di questa partnership, Ananda Roy ha tenuto il discorso di apertura – „European Beverages, Nuovi orizzonti in un mondo che cambia“ – condividendo gli ultimi risultati di Circana sul comportamento dei consumatori, sulla reinvenzione delle categorie e sui futuri percorsi di crescita. Danny Stepper, CEO di LA Libations, ha commentato: „Il Beverage Forum è sempre stato incentrato sul riunire le menti più brillanti del settore del beverage per condividere idee e stimolare la crescita. Annoverando Circana come nostro Partner Ufficiale per Dati e Insight, i partecipanti beneficeranno di un’intelligence di livello mondiale sul comportamento dei consumatori e sulle dinamiche di mercato; un valore inestimabile mentre diamo forma al futuro del settore„.

I risultati completi dell’analisi di Circana sono stati diffusi nella presentazione di Ananda Roy al Beverage Forum Europe a Londra il 7 ottobre.

 

 

Fonti
 1 e 3: Circana, ‘Volume Vortex’ Shopper Survey, February 2024: n=2000   2: Circana, POS Retail Data, 52 WE August 2025

 

 

 

 

Share Button

Post Navigation